Clay Paky al Festival NATURE ONE

Clay Paky al Festival NATURE ONE

Anno

2013

Luogo

Germania

Copyright delle fotografie

Ralph Larmann

Lighting designer

Thomas Gerdon

Produzione/Rental

Schoko Pro GmbH

Prodotti correlati

Alpha Spot HPE 1500 Alpha Wash 1500 Sharpy Sharpy Wash 330

Collegamenti esterni

data pubblicazione: 6 Novembre 2013

GERMANIA - Quest'anno sulla ex base missilistica di Pydna, nella zona dell'Hunsrück, il NATURE ONE si è svolto all'insegna del motto "A time to shine" (= un momento per brillare). Seppur già alla diciannovesima edizione, il festival, uno dei più importanti in fatto di musica elettronica in Europa, ha saputo, ancora una volta, mostrarsi nella sua veste migliore. Gli organizzatori di I-Motion GmbH da Mülheim-Kärlich, vicino a Coblenza, hanno allestito un megaparty su più palchi. Il palco "open air" è stato affidato nuovamente al lighting designer Thomas Gerdon, che per il suo design delle luci si è rivolto ai tre produttori del portafoglio Lightpower: Clay Paky, MA Lighting e Showline. L'attrezzatura dello show annoverava nientemeno che grandMA2 full-size, granMA2 light, NPU (Network Processing Unit) e 4Port Node di MA Lighting, Sharpy Beam, Sharpy Wash, Alpha Spot HPE 1500 e Alpha Wash 1500 di Clay Paky e il nuovo strobo LED SL NITRO 510 di Showline.

"Gli Sharpy di Clay Paky sembrano fatti apposta per gli eventi di musica techno",
ha proseguito Gerdon. "Consumano poca corrente e sono tanto piccoli e leggeri da poter essere facilmente installati in qualsiasi ambiente. Inoltre sono estremamente veloci, qualsiasi sia la funzione. Per questo si possono ottenere effetti difficilmente riproducibili con altri proiettori. Gli Sharpy Wash non sono secondi in niente ai fratelli: in particolare va menzionato il color mixing CMY che è più veloce delle ruote colori di altri proiettori. Ritengo che l'intera gamma Clay Paky al momento sia la migliore sul mercato delle moving lights!"

"L'idea di "palco open air" presuppone che ogni anno l'ospite rimanga sorpreso da un progetto totalmente diverso. Quest'anno si è trattato di realizzare un'architettura a traverse rigidamente rettangolare, che con i suoi 26 metri è stata la più alta che si sia mai vista finora al NATURE ONE."

Operatori delle luci: Rando Lorenz e Rudolf Kraus. Operatori dei media server: Matt Finke e Timo Weinhold. Operatore laser: Jan Eiserlohn; Operatore BGV C1: Oliver Reinhard.  Direttori tecnici sul posto per Schoko Pro GmbH, che ha fornito l'attrezzatura: Bernd Görgen e Lea Traiser. Direttore tecnico: Jens Diefenbach.

Per ulteriori informazioni contattare Davide Barbetta davide.barbetta@claypaky.it