
Clay Paky illumina il Pop-Hoolista di Fedez
Anno
Luogo
Lighting designer
Produzione/Rental
Prodotti correlati
ITALIA – il Tour segue il successo dell’album musicale Pop-Hoolista, stabile nella Top20 per oltre 24 settimane e doppio disco di platino. Fedez è un artista scomodo. Intelligente e libero di esprimere concetti graffianti a cui abbina immagini provocanti. Nel tour fra palazzetti e club dimostra di saper tenere il palco senza timori, anche all’interno di spazi impegnativi come quelli del Forum di Assago e del Palalottomatica di Roma.
Lasciamoci guidare all’interno dello show dal lighting designer Francesco De Cave: "Fedez mi ha colpito per la sue dialettica. Sa cosa vuole. Il tour e le proposte per l’allestimento nascono con Mario Zappa, di F&P Group, per dare risposta alle idee di Fedez che ha scritto lo spettacolo in prima persona. Nel mio ruolo, ho cercato diverse soluzioni, in parte con le luci, in parte con i contributi grafici e i suoni per sistemare gli intermezzi, le transizioni necessarie tra un brano e l'altro, necessari a consentire i cambi di costume, per integrare le diverse componenti dello show richiesti da Fedez.
Inizialmente si era ipotizzato un set articolato su due fronti per restringere leggermente il Forum di Assago rimuovendone le curve. Quando la popolarità di Fedez è letteralmente esplosa, abbiamo cominciato a pensare ad una scena circolare a 360°, disegnando il palco con una forma che richiama il tatuaggio sul collo dell’artista.
Il progetto si è arricchito e articolato grazie alle idee e agli interventi dello scenografo Igor Ronchese della società Tekset, che oltre alla forma del palco è intervenuto dando forma agli elementi scenici, i props, che Fedez ha richiesto.
E' uno show difficile da seguire, lo spettatore non vede direttamente tutto quello che succede sul palco. Sono state necessarie diverse camere e monitor da affidare alla squadra di tecnici fra cui l’assistente light-designer Emanuele Vangelatos ed il responsabile contributi video Carlo Barbero. Le riprese sono state effettuate con 4 telecamere con operatore e 4 remotate, poggiate direttamente sul palco nei punti stabiliti dalle coreografie dello spettacolo diretto da Maurizio Maggi.
Per mostrare sempre a tutti l’azione di Fedez, per rendere lo show davvero coinvolgente ho messo insieme i contributi grafici con il program live.
Ho gestito lo show con 2 consolle Hog4 con processori dp8000 e 2 media server Catalyst utilizzati, a volte, per distribuire sessioni audio del concerto, ma anche di contributi audio-video con i quali Fedez ha trasmesso sue idee e quelle registrate di Francesco De Gregori, dell’attore Francesco Pannofino ed i disegni del fumettista Dr. Pira.”
“Fedez voleva un concept-show e voleva l’atmosfera tipica del teatro-canzone. Per accentuare e raccontare il senso di un brano ci si appoggia ad un props di grandi dimensioni. Su idea di Igor e di Fedez, ci sono oggetti in polistirolo che calano sul palco. Durante il brano Cardinal Chic si vede un Rolex, alto tre metri, con una croce al posto delle lancette. In un altro pezzo compare un grosso cuore fatto con banconote da 50 euro che piovono dal cielo e vari faccioni di personaggi vip che scendono quando si parla delle dinastie di raccomandati.”
"In questo caso i proiettori Sharpy Wash posizionati a terra, offrono una grande escursione con il particolarissimo zoom e si adattano perfettamente alla forma circolare del palco senza sporcarlo con ombre portate o con proiezioni d’ombra fastidiose. per questo luce dal basso
I momenti più coinvolgenti per il mio lavoro, sono quelli di maggiore libertà creativa, quelli che mi hanno consentito di seguire ed esprimere al meglio con la luce ciò che accadeva in scena: In "Magnifico" creiamo una bella scenografia con striscioline colorate e coriandoli che cadono giocando con i riflessi di luce.
In Amore Eternit, il singolo cantato con Noemi durante il concerto di Milano, il testo è un parallelismo fra l’amore ed il materiale tossico. Ronchese ha preparato una gabbia per uccellini alta 4 metri e un cuore al suo interno con parti fluorescenti illuminate con luci blu e rosse per accentuare la sensazione di pericolo che trasmette.
E’ stato emozionante ed ho ripreso il tema della gabbia circondando il palco con i fasci stretti di 70 Sharpy.”
Tempi sempre più veloci anche in fase di montaggio. La parte inferiore della struttura si appoggia su un cerchio dal diametro di 4 metri collegato con 4 diagonali di BAT Truss ad un circonferenza superiore di 18 metri di diametro. Le BAT Truss sono tralicci di nuova concezione che permettono di lasciare i fari cablati durante il trasporto.
Il palco circolare vincola a piazzare i proiettori molto in alto con una diagonale di proiezione troppo inclinata e in difficoltà a passare tra i cluster e gli schermi a LED. Ho adottato 4 tralicci verticali 30×30 cm per ottenere punti luce frontali e per dare maggiore prospettiva.
Ho 46 Clay Paky Alpha Profile 1500 e 35 Sharpy wash attaccati sulle 4 quattro verticali,
Fedez ha prolungato il tour nei più importanti club italiani fino ad Aprile, in attesa della stagione estiva che include date all'aperto come all’Ippodromo delle Capannelle, a Roma.
Il materiale è stato fornito da Agorà.