
I proiettori ART Centric Lighting di Claypaky-Osram danno luce ad “Arte Di Moda”, presso l’Accademia Carrara
La linea di proiettori per l’illuminazione museale ART Centric Lighting, una divisione della multinazionale Osram, darà luce alla mostra “Arte di Moda”. La rassegna sarà allestita dal 14 Settembre al 21 Ottobre all’interno dell’Accademia Carrara, il principale Museo-pinacoteca di Bergamo.
Claypaky, anch’essa parte del gruppo OSRAM, omaggia dunque il territorio bergamasco che da sempre la ospita, sponsorizzando la manifestazione, attraverso la fornitura dei prodotti Art Centric Lighting per tutta la durata dell’evento. Claypaky offre così agli appassionati d’arte l’opportunità di riscoprire i capolavori esposti presso la prestigiosa pinacoteca cittadina e di apprezzarli, letteralmente, sotto una nuova luce.
“Arte di Moda” allestita da BE-STILE presso l’Accademia Carrara di Bergamo, è una mostra fondata sul dialogo tra il mondo della moda e quello della pittura. Un percorso espositivo di grande freschezza che si traduce in un parallelo tra i dipinti della collezione permanente della prestigiosa Accademia Carrara di Bergamo e la collezione di Foulard “Giardini di Seta”, disegnati per la Maison Gucci dall’artista Vittorio Accornero negli anni 60-70, un periodo storico fra i più rilevanti per il design e la moda italiani, che ha portato all’affermazione nell’immaginario collettivo di un concetto di stile italiano.
ART Centric Lighting, premiata come "Miglior prodotto di illuminazione" all’LDI 2018, è l’innovativa famiglia di proiettori ideata per esaltare nei modi più efficaci l’illuminazione delle opere d'arte. La qualità di questa proposta tecnologica poggia sul solido know-how di Osram e Claypaky. Il team di esperti ART Centric Lighting ha combinato gli avanzatissimi risultati ottenuti nello sviluppo della tecnologia LED, con la perfetta conoscenza delle esigenze funzionali e di progettazione di coloro che lavorano nei musei e nelle gallerie d'arte.
ART Centric lighting è quindi in grado di offrire un completo controllo delle frequenze, della temperatura colore e, in ultima analisi, della qualità della luce, consentendo la perfetta illuminazione di un’opera d’arte. Il principio alla base di ART Centric Lighting è quello di evidenziare il messaggio dell'artista e renderlo vivo agli occhi del visitatore, senza però alterare l’opera, sia dal punto di vista narrativo, che tecnico. Ciò si traduce nella possibilità di rispettare le opere d'arte e i dettagli della tela pittorica, esaltandoli e valorizzandoli in linea con la concezione originale dell’artista e senza produrre alcun danno ai pigmenti.
Le caratteristiche peculiari della famiglia di proiettori ART Centric Lighting ne fanno il partner ideale per l’illuminazione di una mostra che ha nell’esaltazione dei colori e dei dettagli il suo punto di forza.
La mostra “Arte di Moda” è visitabile dal 14 settembre al 21 ottobre 2019, presso l’Accademia Carrara di Bergamo (Piazza G. Carrara n.82, Bergamo) www.lacarrara.it – info@lacarrara.it