note legali

Condizioni generali di vendita

 

1. Generalità
Le offerte, le conferme d’ordine e le fatture si intendono fatte, intese ed accettate, alle condizioni generali di vendita qui descritte. Nessuna variazione né condizione addizionale sarà valida se non concordata tra le parti e confermata per iscritto. Ogni prestazione o fornitura aggiuntiva sarà fatturata separatamente.
2. Irrevocabilità degli ordini
Gli ordini ricevuti da Clay Paky restano irrevocabile da parte del Cliente per 90 giorni dalla data della loro sottoscrizione, mentre è riservata all’insindacabile giudizio di Clay Paky l’accettazione o meno degli ordini stessi. Ogni ordine si intende accettato da Clay Paky solamente se confermato per iscritto o se la stessa abbia dato inizio all'esecuzione alla fornitura.
Anche in quest’ultimo caso l’ordine si intenderà accettato alle condizioni generali e a quelle particolari eventualmente riportate sul preventivo. L’ordine rimane irrevocabile da parte del Cliente, entro il termine sopra specificato, anche qualora si verifichi una variazione dei prezzi di vendita (non superiore al 10%).
3. Offerte
Le offerte inviate da Clay Paky si intendono accettate nel momento in cui quest’ultima riceve dal Cliente relativa comunicazione scritta. Eventuali modifiche apportate dal Cliente alle condizioni d’offerta saranno valide solo se accettate per iscritto da Clay Paky ai sensi dell’art. 1326 C.C.. Tutte le offerte inviate da Clay Paky si intendono ai prezzi in vigore al momento della loro emissione. Le condizioni specificate sulle offerte e, più in particolare, prezzi, sconti, condizioni di pagamento e di resa, sono valide entro la scadenza riportata sull'offerta stessa. In caso la validità non fosse indicata, l'offerta s'intende scaduta dopo 30 giorni dalla data di emissione.
Tutte le offerte si intendono salvo disponibilità del prodotto.
4. Prodotti di Clay Paky e prodotti commercializzati
I prodotti oggetto della fornitura possono essere sia di produzione di Clay Paky che di terzi e da Clay Paky commercializzati. Clay Paky si riserva il diritto di apportare ai propri prodotti, in qualsiasi momento e senza alcun preavviso, tutte le modifiche che riterrà necessarie.  Analogamente le caratteristiche dei prodotti distribuiti da Clay Paky sono suscettibili di modifiche a totale discrezione del loro produttore. Pertanto le illustrazioni e i dati riportati sui cataloghi, offerte e listini, sono puramente indicative e soggette a variazioni. 2.
5. Prezzi e condizioni di pagamento
I prezzi sono in Euro e si intendono per vendita franco magazzino di Clay Paky, escluso trasporto ed imballi speciali, mentre è incluso il costo di un imballaggio standard. Eventuali tasse, imposte e spese di registrazione o trascrizione saranno a totale carico del Cliente.
E' facoltà di Clay Paky variare senza alcun obbligo di preavviso i prezzi di vendita dei propri prodotti e di quelli commercializzati, fermo restando il diritto del Cliente di annullare eventuali ordini se la variazione dei prezzi è superiore al 10%, ad eccezione di quanto stabilito dall’art.2
Salvo diverse modalità che potranno essere concordate tra Clay Paky ed il singolo Cliente, i pagamenti dovranno essere effettuati tramite bonifico bancario da eseguirsi all’atto della conferma dell’ordine da parte di Clay Paky, ovvero all’atto dell’accettazione dell’offerta da parte del Cliente, ovvero nel rispetto dei diversi termini che venissero stabiliti dal Venditore. Il Cliente dovrà successivamente trasmettere all’Ufficio Vendite Clay Paky copia della contabile bancaria attestante l’avvenuta esecuzione del bonifico. La consegna della merce al Cliente resta subordinata alla verifica da parte di Clay Paky dell’effettivo accreditamento del corrispettivo della vendita.
Sui pagamenti differiti, salvo diverso accordo scritto fra le parti, verrà computato l’interesse al tasso bancario "prime rate" in vigore alla data della consegna, aumentato di 2 punti. L’eventuale rilascio di cambiali, assegni e l’emissione di tratte si intende effettuato ed accettato “salvo buon fine e pro solvendo” e quindi non costituisce né pagamento né novazione del rapporto originale.
Eventuali agenti di zona e i rappresentanti di Clay Paky non possono procedere ad incassi di alcun genere se non muniti di autorizzazione scritta; in difetto, il pagamento viene effettuato a rischio e pericolo del Cliente.
Il Cliente non può per nessuna ragione ritardare o sospendere i pagamenti, anche se fossero insorte contestazioni o reclami; né può promuovere azione giudiziaria nei confronti del Clay Paky se prima non abbia provveduto all’estinzione del suo debito.
6. Interessi moratori
In caso di ritardo nei pagamenti, il Cliente sarà tenuto a corrispondere a Clay Paky gli interessi moratori nei termini e nella misura prevista dagli artt. 4 e 5 del D.Lgs. 09.10.2002 n. 231 e successive modifiche, nonché a corrispondere gli eventuali costi, di cui all’art. 6 del medesimo decreto, che Clay Paky dovesse eventualmente sostenere per il recupero del proprio credito.
7. Trasporto
La merce si intende sempre consegnata presso il magazzino del Clay Paky, anche se venduta “franco destino” ed il trasporto è sempre fatto per conto e a rischio del Cliente, anche quando lo stesso ha autorizzato Clay Paky a scegliere il trasportatore.
Il Cliente deve verificare le condizioni della merce all’arrivo della stessa e, nel caso rilevi danni anche ai soli imballi, è tenuto a fare immediata segnalazione scritta unicamente al trasportatore, indicando l'accettazione con riserva di verifica degli eventuali danni. Clay Paky declina espressamente ogni responsabilità sui costi e sulla corretta esecuzione del mandato di spedizione.
I tempi di consegna indicati in preventivi scritti, verbali, offerte, o commissioni, pur venendo rispettati per quanto possibile, sono solo indicativi e alla Clay Paky non sarà addebitabile alcuna responsabilità per danni derivanti da ritardi nella consegna.
8. Reclami
Tutti i difetti apparenti, non imputabili al trasporto, dovranno essere denunciati con comunicazione scritta dal Cliente alla Clay Paky entro 8 giorni dalla data di ricevimento dei prodotti.
La denuncia dovrà contenere tutti i dati relativi al nome del destinatario, intestatario della fattura, numero della fattura, descrizione del prodotto, numero di matricola, difetto riscontrato.
In nessun caso è concesso al destinatario di manomettere il prodotto, smontandolo o modificandone le condizioni originali, pena il decadimento di ogni responsabilità di Clay Paky.  Non si accetta merce di ritorno se non preventivamente concordata per iscritto e in porto franco.
9. Garanzia
La durata della garanzia dei prodotti di Clay Paky e di quelli commercializzati è di ventiquattro mesi dalla data di consegna, salvo indicazione scritta diversa.
Clay Paky garantisce la buona costruzione e buona qualità di quanto è oggetto della fornitura. La garanzia consiste nella riparazione o fornitura a nuovo (a suo giudizio, gratuitamente, nel più breve tempo possibile) delle parti che entro il periodo di garanzia presentassero riconosciuti difetti di materiali o di costruzione o di lavorazione tali da renderle non idonee all’uso a cui sono destinate. Quanto sopra esclude comunque ogni responsabilità di Clay Paky sui danni diretti o indiretti di qualsiasi natura e per qualsiasi ragione, che pertanto Clay Paky non sarà tenuta a risarcire.
Le parti da riparare o da fornire a nuovo devono essere consegnate allo stabilimento di Clay Paky, a cura, spese e rischio del Cliente; quelle riparate o fornite a nuovo, sono consegnate franco stabilimento di Clay Paky, rimanendo l’imballaggio a carico del Cliente.
Il Cliente perde ogni diritto alla garanzia se non osserva, anche per una sola volta, le condizioni di pagamento pattuite e se i guasti lamentati sono riconducibili alla responsabilità del Cliente stesso, dei suoi dipendenti o di terze persone, per cause quali: cattiva installazione, imperizia, imprudenza, errato o anormale uso, sovraccarico, cattiva o difettosa manutenzione. La garanzia decade anche nel caso in cui il Cliente abbia effettuato direttamente o fatto eseguire da terzi modifiche o comunque manomissioni sui prodotti, comprese sostituzioni di parti e componenti soggetti alla garanzia, senza la preventiva autorizzazione di Clay Paky, nonché per cause di forza maggiore.
Le riparazioni, le sostituzioni e le modifiche devono essere pagate, ove non rientrino tra quelle in garanzia, al momento della consegna o della loro effettuazione. In difetto, Clay Paky ha diritto di ritenzione del prodotto e del materiale riparato.
Rimangono escluse dalla garanzia tutte le parti dei prodotti che, per loro natura o uso, sono soggette a normale logorio od inevitabile deterioramento.
10. Rivendita e installazione dei prodotti
I rivenditori che acquistano prodotti dalla Clay Paky, sia direttamente che indirettamente, prendono impegno di rispettare i prezzi di vendita suggeriti da Clay Paky stessa e riportati sul listino.
Nessun prodotto può essere esportato al di fuori del paese nel quale Clay Paky lo ha destinato, se non previa autorizzazione scritta da parte di Clay Paky.  In caso contrario il Cliente è tenuto al pagamento di una penale nella misura di 50% del prezzo del prodotto, ai sensi dell’art. 1382 C.C, salvo in ogni caso la risarcibilità dell’ulteriore danno.
Clay Paky non assume alcuna responsabilità per la modalità con cui i propri prodotti vengono installati; è responsabilità del Cliente scegliere chi si occuperà dell'installazione, avendo cura di verificare che si tratti di un rivenditore o di un installatore di provata professionalità
Nessuna responsabilità potrà essere addebitata a Clay Paky per danni di qualsiasi natura derivanti dall’impiego dei propri prodotti.
11. Riserva di proprietà
Tutta la merce fornita da Clay Paky resta di esclusiva proprietà della stessa fino a totale pagamento in contanti del prezzo. Pertanto, la vendita viene fatta ed accettata con la riserva di proprietà di cui agli art. 1523 ss C.C.
Durante tale periodo il Cliente si assume gli obblighi e la responsabilità del depositario delle cose fornite e si impegna a custodirle ed assicurarle contro qualsiasi causa di danneggiamento, distruzione, perdita ecc.
E’ facoltà di Clay Paky di far trascrivere il privilegio di cui all’art. 2762 C.C., in via cautelativa e senza pregiudizio della riserva di proprietà e della stessa trascrizione. Le spese di registrazione del contratto e della sua trascrizione presso la cancelleria del Tribunale, ai sensi degli art. 1525 e 2762 C.C., sono a carico del Cliente.
Fino a quando non sono pagati in toto, i prodotti oggetto della fornitura possono essere rivendicati da Clay Paky ovunque si trovino, anche se uniti o incorporati in beni di proprietà del Cliente o di terzi, non valendo per le medesime il regime legale delle pertinenze e delle accessioni. Il Cliente si obbliga a segnalare immediatamente a Clay Paky le eventuali azioni conservative ed esecutive promosse da terzi, nonché ogni rimozione o trasloco della merce oggetto di fornitura.
In caso di mancato pagamento anche di una sola rata del prezzo pattuito, a Clay Paky è riservato il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e la riconsegna della merce venduta. I pagamenti parziali già effettuati rimarranno acquisiti a favore di Clay Paky a titolo di penale e di uso, salvo ulteriori risarcimenti per i maggiori danni subiti.
12. Giurisdizione e foro competente
Ogni contratto di vendita stipulato da Clay Paky, anche qualora la parte acquirente non sia di nazionalità italiana, viene regolato dalla legge italiana. Qualsiasi controversia che si dovesse verificare tra le parti per l’interpretazione, esecuzione o modificazione del presente accordo è espressamente devoluta alla giurisdizione del giudice italiano e per essa è stabilita la competenza territoriale esclusiva del foro di Bergamo.